top of page
la silhouette
K39
Cosa sarebbe successo se?
EVO37

"Rimpiango quei tempi, al contrario di oggi, quando le corse erano pericolose e il sesso sicuro..."
Jackie Stewart
Tre volte campione del mondo di Formula Uno
"Non si può che essere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e la rapida evoluzione che questo progetto ha avuto in un tempo decisamente breve e con un livello di attività eccellente e professionale. Questa "Autentica Evoluzione" suscita grande emozione ed è più che giusto usare questa definizione per questo EVO37."
Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
La K39 reinterpreta la leggendaria “Silhouette” del team Martini Racing che dominò il Campionato Mondiale Sport Prototipi tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 e, grazie alla creazione di una nuova categoria denominata “Hyper Retromod”, Kimera Automobili si proietta al terzo atto della sua storia.
Kimera EVO37 trae origine dal suo passato per trasformarsi in un'icona del motorsport in tutto il mondo, raggiungendo il più alto livello di sviluppo delle prestazioni così come un'auto viene creata oggi, grazie alle moderne conoscenze e tecnologie.
"C'è un punto a 7.000 giri al minuto... dove tutto svanisce. La macchina diventa senza peso. Scompare. E tutto ciò che rimane è un corpo che si muove nello spazio e nel tempo. 7.000 giri al minuto. È lì che lo incontri. Lo senti arrivare. Ti si avvicina furtivamente, vicino al tuo orecchio. Ti pone una domanda. L'unica domanda che conta. Chi sei?"
Carroll Shelby
Pilota e Designer
"Non si può che essere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e la rapida evoluzione che questo progetto ha avuto in un tempo decisamente breve e con un livello di attività eccellente e professionale. Questa "Autentica Evoluzione" suscita grande emozione ed è più che giusto usare questa definizione per questo EVO37."
Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
Esplora di più
K39
Esplora di più
EVO37
TIENIMI AGGIORNATO
bottom of page






