top of page
Cosa sarebbe successo se?
EVO38
Cosa sarebbe successo se?
EVO37

La Kimera EVO38 non si può definire una restomod: è un’ulteriore estremizzazione di questa filosofia, è più simile a una “one off” anche se prodotta in mini serie (anche questa volta in tiratura limitata a soli 38 esemplari), di una vettura che nasce “ultra” sportiva e che, dalle nobili progenitrici, acquisisce la forte ispirazione che permea il suo DNA, plasmandosi a immagine e somiglianza sia a livello stilistico che tecnico diventandone l’Erede Universale.
Abbracciando la filosofia Restomod, Kimera Automobili porta questo concetto all'estremo. Combinando lo stile, il fascino e il fascino di una delle più leggendarie "regine" delle corse degli anni '80 con le caratteristiche di un'auto moderna in termini di tecnologia, qualità e prestazioni, nasce la EVO37.

"Non si può che essere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e la rapida evoluzione che questo progetto ha avuto in un tempo decisamente breve e con un livello di attività eccellente e professionale. Questa "Autentica Evoluzione" suscita grande emozione ed è più che giusto usare questa definizione per questo EVO37."
Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
Esplora di più
EVO37
TIENIMI AGGIORNATO
Esplora di più
EVO38

Lo stile della EVO38 si fa più contemporaneo e si presenta con una presenza di carattere, con linee più decise e definite e un pacchetto tecnico di straordinaria eccellenza, che ben rappresenta la continuità culturale e il know-how di cui Kimera Automobili è ambasciatrice, consolidando ulteriormente questa bella favola imprenditoriale italiana, che sembra rievocare avventure di tempi passati, ma che il nostro Paese è ancora capace di forgiare, portando avanti questa cultura per nascere come suo Erede Universale.
Ho deciso di non lavorare con la mia famiglia, di seguire la mia strada, di diventare un pilota automobilistico. Keeping My Road. Le iniziali erano KMR e così è nata KIMERA. Nella mitologia, è una leonessa con le corna di un ariete, la coda di un serpente e le ali di un'aquila. In italiano assume anche il significato di "sogno senza fine", che non sempre ha un'allusione positiva. Ma per me lo è, perché sognare è il modo più bello di vivere e la mia vita non potrebbe essere altrimenti.
Luca Betti
Kimera Automobili
bottom of page





