top of page

IL TRIBUTO
La meccanica

EVO37

Profondo rispetto
Il Motore

EVO37

__24_07_Goodwood-109.jpg

Kimera Automobili ha nobilitato, attraverso moderni processi tecnologici, tutti i componenti meccanici che hanno decretato i tanti successi della scuderia nei campionati mondiali rally, grazie ad un processo di scansioni, riprogrammazioni, rivisitazioni e creazione di nuove matematiche e progetti che hanno reso possibile la realizzazione della EVO37.

Il punto di partenza della EVO37, come per la vettura originale, è la cellula centrale del telaio della vettura di serie, a cui sono ancorate due strutture tubolari all'anteriore e al posteriore. In questa "evoluzione", tuttavia, la struttura tubolare è autoportante e la cellula funge solo da "guscio" dell'abitacolo. Questa soluzione di telaio garantisce una maggiore rigidità torsionale pur rimanendo profondamente rispettosa dell'approccio tecnico originale.

__DSC_0374.jpg
Kimera Automobili / EVO37

"Non si può che essere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e la rapida evoluzione che questo progetto ha avuto in un tempo decisamente breve e con un livello di attività eccellente e professionale. Questa "Autentica Evoluzione" suscita grande emozione ed è più che giusto usare questa definizione per questo EVO37."

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno

Dal punto di vista tecnico, il motore è un 4 cilindri in linea sovralimentato sia da un compressore volumetrico che da un turbocompressore. Il vantaggio di questa combinazione è la possibilità di utilizzare un turbocompressore adeguato per sviluppare una potenza elevatissima agli alti regimi, senza sacrificare coppia e prestazioni ai bassi regimi grazie al compressore. Chiunque lo guidi potrà sperimentare un'erogazione piena e potente a tutti i regimi del motore EVO37.

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
Deep Respect-ita Kimera Automobili.jpg

We have tried to keep a concept as unchanged as possible: the engine supercharged by both a volumetric supercharger and a turbocharger. Not out of nostalgia for the past, but because it is a modern concept that is being revived today in official competitions (F1, Touring, WRC, etc.). The current downsizing trend of achieving very high power from smaller displacement engines is leading to a rediscovery of this setup, pairing the turbocharger with a centrifugal volumetric supercharger. Back then, ours was already a True Evolution!

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno

L'auto sarà altamente performante in ogni condizione, sia ai bassi regimi, dove la coppia non richiederà un cambio marcia per "scattare" in modo fluido, sia agli alti regimi, dove verrà sprigionato tutto il potenziale in termini di cavalli. Questo è ciò che ha reso la S4 vittoriosa; la S4 è stata testata e guidata da molti piloti, piloti che avevano anche esperienza con altre vetture del Gruppo B. Per quanto riguarda la S4, tutti concordavano sul fatto che avesse il miglior propulsore. Per quanto riguarda il telaio, c'erano opinioni divergenti, ma il verdetto sul motore è stato unanime: questo era il miglior motore delle vetture del Gruppo B, e il motore della EVO37 è ora un moderno tributo ad esso.

Ing. Claudio Lombardi
Ingegnere di Formula Uno
Deep Respect-ita Kimera Automobili.jpg
Immagine WhatsApp 2024-10-18 alle 10.17.43.jpeg

EVO37 mantiene lo schema a ruote indipendenti a quadrilatero, con molle elicoidali e doppi ammortizzatori posteriori. L'impostazione tecnica della vettura rimane invariata. Cambiano le dimensioni e la tipologia dei materiali e, soprattutto, il processo costruttivo che crea una "Autentica Evoluzione" migliora innovando.

The car will be highly performant in every condition, both at low revs where the torque will not require a gear change to “pull away” smoothly, and at high revs where the full potential in terms of horsepower will be unleashed. This is what made the S4 victorious; the S4 was tested and driven by many drivers, drivers who had also experienced other Group B cars. Regarding the S4, everyone agreed that it had the best powertrain. As for the chassis, there were differing opinions, but the verdict on the engine was unanimous: this was the best engine of the Group B cars, and the engine of the EVO37 is now a modern Tribute to it.

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
Deep Respect-ita Kimera Automobili.jpg
Deep Respect-ita Kimera Automobili.jpg
Casa Martini 4.JPG

Concettualmente la vettura rimane fedele e identica nella sua inconfondibile linea ma si caratterizza per i richiami stilistici, tecnici, strutturali e funzionali delle successive vetture che hanno dominato i rally degli anni '80 e '90 e che trovano in EVO37 il loro Tributo.

"Non si può che essere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e la rapida evoluzione che questo progetto ha avuto in un tempo decisamente breve e con un livello di attività eccellente e professionale. Questa "Autentica Evoluzione" suscita grande emozione ed è più che giusto usare questa definizione per questo EVO37."

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
WhatsApp Image 2024-10-18 at 10.15.19.jpeg

Scansione 3D, reverse engineering, CAD, CAE, prototipazione rapida, fresatura CNC, sinterizzazione, elettronica per la gestione di motore, sterzo, trazione e il non plus ultra delle soluzioni tecnologiche disponibili. La Regina è tornata.

Esplora di più

EVO37

Esplora di più

EVO37

WhatsApp Image 2024-10-18 at 10.17.43.jpeg

La sintesi ottenuta in EVO37 esprime lo stile, il sapore e il fascino di una leggendaria auto degli anni '80 con le caratteristiche di un'auto moderna, straordinaria per fascino, prestazioni, comfort e usabilità. La Regina è tornata.

Abbiamo cercato di mantenere il più invariato possibile un concetto: il motore sovralimentato sia da un compressore volumetrico che da un turbocompressore. Non per nostalgia del passato, ma perché è un concetto moderno che oggi viene riproposto nelle competizioni ufficiali (F1, Turismo, WRC, ecc.). L'attuale tendenza al downsizing, che mira a ottenere potenze elevatissime da motori di cilindrata inferiore, sta portando a una riscoperta di questa configurazione, abbinando il turbocompressore a un compressore volumetrico centrifugo. Già allora, la nostra era una Vera Evoluzione!

Ing. Claudio Lombardi
ingegnere di Formula Uno
Deep Respect-ita Kimera Automobili.jpg

Concettualmente la vettura rimane fedele e identica nella sua inconfondibile linea ma si caratterizza per i richiami stilistici, tecnici, strutturali e funzionali delle successive vetture che hanno dominato i rally degli anni '80 e '90 e che trovano in EVO37 il loro Tributo.

Casa Martini 4.JPG
Immagine WhatsApp 2024-10-18 alle 10.17.39.jpeg
Kimera Automobili / EVO37
___DSC_0532.jpg

Concettualmente la vettura rimane fedele e identica nella sua inconfondibile linea ma si caratterizza per i richiami stilistici, tecnici, strutturali e funzionali delle successive vetture che hanno dominato i rally degli anni '80 e '90 e che trovano in EVO37 il loro Tributo.

“Queste auto hanno raggiunto un limite così alto da superare la velocità di pensiero del conducente”

Ing. Claudio Lombardi
Ingegnere di Formula Uno

TIENIMI AGGIORNATO

KIMERA AUTOMOBILI ©2020
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
P. IVA 03889470047
bottom of page